Ecco un riepilogo di tutte le gite/attività del 2023 come indicato nel nuovo programma sezionale:
28 MAGGIO Monte Alben 2015m partenza da Zambla Alta (BG) Dislivello: 725 Difficoltà: EE
2-3-4 GIUGNO Gita in Liguria, Lerici e Dintorni
25 GIUGNO Monte Campioncino 2100m Partenza da Schilpario (BG) 1600m Dislivello: 570m Difficoltà: E
8- 9 LUGLIO Corno Bianco 3320 m Partenza da Val Vogna Ca' di Janzo (VC) m 1354 1° giorno al Rifugio Abate Carestia 2201m - Diff. E 2° giorno due alternative: 1. Vetta del Corno Bianco 3320 m EEA 2. Lago Bianco 2250 m e Lago Nero 2500 m - Diff. E
23 LUGLIO Rifugio Benevolo 2280m Partenza da Rhemes Notre Dame (AO) Dislivello 430m Difficoltà: E
AGOSTO trekking in definizione
10 SETTMBRE ferrata Gamma1 al Resegone (LC) dislivello 790m, difficoltà EEA
24 SETTEMBRE Anello di Cella Monte (AL) Partenza da Cella Monte (AL) - Dislivello 200m - Difficoltà T
8 OTTOBRE Rifugio Gianetti 2534m partenza da Bagni di Masino (SO), dislivello 1350m circa, difficoltà E
22 OTTOBRE Abbazia di San Fruttoso - partenza da Portofino (GE) - Dislivello 230m - Difficoltà E
5 NOVEMBRE Monte Pasquella (CO) 1448m, partenza da Pigra (CO), dislivello 560m circa, difficoltà E
19 NOVEMBRE Pranzo sociale in località da definire
3 DICEMBRE Lago Blu 2200m, partenza da S.Jacques (AO), dislivello 550m, difficoltà EAI
15 DICEMBRE ore 21.00 Serata chiusura anno sociale Villa Burba Rho
17 DICEMBRE pranzo in rifugio
Livello di difficoltà: PD=itinerario alpinistico poco difficile, F=itinerario alpinistico facile, E=escursionistico, EE=escursionisti esperti, EEA=escursionisti esperti con attrezzatura alpinistica, EAI = escursione in ambiente invernale
I dislivelli indicati sono indicativi, le gite possono essere modificate a insindacabile giudizio della commissione.